A Rainha do mar

Il pellegrinaggio di Yemanjà a Salvador de Bahia in Brasile è un evento di profonda importanza culturale e spirituale. Ogni anno, questo piccolo sobborgo di pescatori, situato sulla costa atlantica, diventa il fulcro delle celebrazioni in onore di Yemanjà, dea dei mari e delle acque considerata la più importante nella religione afro-brasiliana. Considerata la madre di tutti gli Orishàs, Yemanjà è venerata come protettrice delle madri e dei bambini e anche simbolo di fertilità e abbondanza.

Fin dalle prime ore del mattino, migliaia di persone, vestite di bianco, si radunano attorno al piccolo santuario che domina il promontorio.  Con offerte di fiori, profumi, cibi e piccoli oggetti, si dirigono verso la spiaggia per rendere omaggio alla dea, chiedendo prosperità e benedizione. I rituali, tipici delle culture africane, sono accompagnati da ritmi, canti e danze tradizionali, creando un’atmosfera di profonda devozione e spiritualità.

Il pellegrinaggio di Yemanjà è un’esperienza immersiva che permette di entrare in contatto con la cultura del Candomblè, profondamente radicata in Brasile, soprattutto negli stati nord-est che hanno una forte discendenza africana. Attraverso questi rituali, si celebra la connessione tra l’uomo e la natura, e si rinnova il legame con le proprie radici culturali. L’evento attira i fedeli da tutto il Brasile, devoti alla dea nel rispetto della fede e della tradizione.

Salvador, Brasile, 2024.


The Yemanjá pilgrimage in Salvador de Bahia, Brazil, is an event of profound cultural and spiritual significance. Every year, this small fishing village on the Atlantic coast becomes the center of celebrations in honor of Yemanjá, the goddess of the seas and waters considered the most important in Afro-Brazilian religion and mother of all Orishas, Yemanjá is venerated as the protector of mothers and children and a symbol of fertility and abundance.

From the early hours of the morning, thousands of people, dressed in white, gather around the small sanctuary overlooking the promontory. With offerings of flowers, perfumes, food, and small objects, they head to the beach to pay homage to the goddess, asking for prosperity and blessings. The rituals, typical of African cultures, are accompanied by traditional rhythms, songs, and dances, creating an atmosphere of profound devotion and spirituality.

The Yemanjá pilgrimage is an immersive experience that allows visitors to connect with Candomblé culture, deeply rooted in Brazil, especially in the northeastern states with a strong African influence. Through these rituals, the connection between humanity and nature is celebrated and the bond with one's cultural roots is renewed. The event attracts faithful from all over Brazil, devoted to the goddess with respect for faith and tradition.

Salvador, Brazil, 2024.

Altri progetti su questo genere

Il primo crocifero
Scopri

Il primo crocifero

In Puglia durante la settimana santa / 2019
Le desolate di Canosa
Scopri

Le desolate di Canosa

Antiche tradizioni nel cuore della Puglia / 2019
IC723
Scopri

IC723

Il viaggio di una vita / 2021
Petricore
Scopri

Petricore

Una antica casa eoliana / 2022
Yamuna ghat
Scopri

Yamuna ghat

Yamuna Ghat, New Delhi, India / 2023
Maria Hurricane
Scopri

Maria Hurricane

Grinta, sensualità, coraggio / 2023
Divinə Folliə
Scopri

Divinə Folliə

La notte più colorata della capitale. / 2023
Sacra fratellanza
Scopri

Sacra fratellanza

Tra il silenzio e la preghiera. / 2024
Newroz
Scopri

Newroz

Nuovo giorno. / 2025